Societe Generale conferma la sua leadership sul mercato SeDeX di Borsa Italiana
di red 13 Dicembre 2021Societe Generale si conferma per il settimo anno consecutivo banca leader nel mercato degli strumenti quotati in Italia con una quota del 31,3% in termini di controvalore negoziato sui prodotti disponibili sul mercato SeDeX di Borsa Italiana.
A seguito dell’integrazione dell’attività Equity Markets & Commodities di Commerzbank, Societe Generale è diventata leader europeo sul mercato dei Listed Products e anche il business italiano ha beneficiato di un ulteriore miglioramento della qualità del market making e del rinnovo della gamma di prodotti.
Societe Generale conferma il primato sul segmento dei certificati a leva fissa con il 69% del controvalore scambiato. SG ha aumentato anche il numero di sottostanti all’interno della propria gamma, soprattutto per quanto riguarda i prodotti su singole azioni a leva x5, e ad oggi è l’emittente con il maggior numero di sottostanti in questo segmento in Italia. Durante l’estate, la gamma è stata infatti aggiornata con l’emissione di oltre 90 nuovi Certificati a Leva Fissa Open End; tali prodotti stanno nel tempo sostituendo i precedenti, che, al contrario, prevedono una scadenza.
Un simile processo di razionalizzazione sta coinvolgendo anche la gamma di SG ETC/ETN quotati sul mercato ETFplus, che verrà a breve rinnovata con il delisting di alcuni dei prodotti esistenti e la successiva quotazione di nuovi prodotti analoghi e ulteriormente incrementata, con il lancio di strumenti su nuovi sottostanti.
Nel corso del 2021, Societe Generale si è confermata leader anche nel campo dell’innovazione mettendo a disposizione degli investitori italiani nuovi strumenti che rappresentano un’ulteriore tappa dell’evoluzione della gamma di SG, attenta a offrire strumenti innovativi, trasparenti e in grado di implementare specifiche esposizioni tattiche. Fra questi ci sono i primi certificati sul nuovo indice azionario MIB® ESG, l’indice dedicato alle blue-chip quotate su Borsa Italiana che presentano le migliori pratiche in materia ambientale, sociale e di governance. SG ha inoltre ampliato la propria offerta sul SeDeX con due nuovi Certificati a Leva Fissa 3x Long e Short open-end per investire sul mercato delle quote di emissione di gas serra e due certificati legati all’andamento del VIX® Future, che consentono di prendere posizioni tattiche, long o short, sul future di uno degli indici più rappresentativi della volatilità del mercato.
Costanza Mannocchi, Head of Exchange Traded Products di Societe Generale in Italia: “Innovazione nelle strutture dei prodotti, innovazione di sottostante, qualità del market making, tempestività nel costruire e proporre strumenti in grado di soddisfare specifiche esigenze degli investitori. Questi sono i quattro elementi che hanno contribuito ai risultati positivi di questo 2021, che si va chiudendo. Per il 2022 confermiamo la volontà di continuare a mantenere una significativa presenza sul mercato dei Certificati e degli ETC/ETN - con e senza leva - e lavorare per ampliare ulteriormente la gamma”.