Scolletta, Allianz GI: Investire in cyber security per cavalcare un trend di lungo periodo
di Luigi Dell’Olio 30 Aprile 2022“Dopo anni di crescita indistinta dei listini, era facile attendersi che il 2022 sarebbe stato un anno di ritorno della volatilità. La vera domanda da porsi oggi è su cosa posizionarsi alla luce delle numerose incertezze che caratterizzano il quadro macroeconomico”. Così, Michele Scolletta, Head of Allianz Networks Sales Italy di Allianz Global Investors.
La risposta data dall’esperto è differente a seconda che si guardi al breve periodo o al medio-lungo. Sul primo versante, indica l’importanza di tenere in portafoglio “una quota di materie prime”, mentre sul secondo indica le potenzialità della cyber security. “Nell’ultimo anno gli attacchi informatici alle aziende hanno prodotto danni per 6mila miliardi di euro e, con l’avanzare della digitalizzazione, ci saranno sempre più opportunità di business per le aziende specializzate nella sicurezza informatica”. Quanto ai criteri di scelta, chiarisce: “Scegliamo aziende attive direttamente in questo settore, non quindi trasformatori, con una preferenza per quelle che fanno leva sull’intelligenza artificiale per offrire un servizio avanzato”.