Neuberger Berman lancia tre nuovi fondi obbligazionari europei
di G.I. 5 Dicembre 2018Neuberger Berman ha presentato la nuova gamma di strategie obbligazionarie europee, che sarà gestita dal nuovo team dedicato al fixed income europeo, basato a Parigi e proveniente da BNP Paribas Asset Management. Nello specifico si tratta di tre fondi UCITS obbligazionari: Neuberger Berman Euro Short Term Enhanced Cash Fund, Neuberger Berman Euro Opportunistic Bond Fund e Neuberger Berman Euro Bond Absolute Return Fund.
A guidare il nuovo team di gestione è Patrick Barbe, che vanta ben 30 anni di esperienza negli investimenti. In BNP Paribas, ha ricoperto il ruolo di Chief Investment Officer - Euro Sovereign & Aggregate Fixed Income dove era responsabile della gestione di circa 50 miliardi di euro.
Il fondo Neuberger Berman Euro Short Term Enhanced Cash ha l’obiettivo di sovraperformare l’indice monetario di riferimento dell’1% su un orizzonte di investimento di un anno con una volatilità massima dell’1%.
Il fondo Neuberger Berman Euro Opportunistic Bond ha l’obiettivo di sovraperformare l’indice BBG Euro Aggregate dell’1%, su un orizzonte temporale di tre anni, mediante un approccio high-conviction, con una volatilità massima del 4% e una duration che può variare tra i +2 e +8 anni.
Il fondo Neuberger Berman Euro Bond Absolute Return ha l’obiettivo di sovraperformare un indice del mercato monetario del 3,5% su un orizzonte temporale di tre anni, indipendentemente dalle condizioni di mercato, con una volatilità massima del 6%. La duration del fondo può variare da -3 anni a +6 anni.
Patrick Barbe, Senior Portfolio Manager: “In termini di valore relativo globale, il pessimismo del mercato nei confronti dell'Europa ci sembra eccessivo. Quest'anno la crescita ha deluso le attese rispetto ai livelli insostenibili dell'anno scorso, ma si mantiene al di sopra del trend; l'euro è conveniente rispetto al dollaro; le condizioni finanziarie sono ancora accomodanti e la Bce propende per un orientamento espansivo. Per contro, i premi per il rischio del mercato statunitense scontano un trend super rialzista, nonostante l'incertezza relativa alla forza del dollaro, al ritmo con cui avverranno gli aumenti dei tassi e al risanamento fiscale che si renderà necessario una volta esaurito l'impatto degli stimoli fiscali.
Sui mercati in euro, privilegiamo una duration corta sui tassi dei Paesi core e semi-core, limitiamo l'esposizione sul segmento a lungo termine delle curve dei rendimenti. Inoltre, abbiamo iniziato a riacquistare credito dal momento che è previsto il graduale ritiro del programma di QE. In chiave tattica, riteniamo che i titoli di Stato italiani siano ora su livelli interessanti e, nel medio termine, giudichiamo senz'altro eccessivi i timori di un forte aumento dei rendimenti obbligazionari e degli spread legati alla graduale liquidazione delle posizioni della Bce in questi mercati.”
Dik van Lomwel, Head of EMEA and Latin America di Neuberger Berman: “Siamo lieti di lanciare questi tre fondi gestiti dal nostro nuovo team obbligazionario europeo, che consolidano e completano ulteriormente la nostra piattaforma fixed income globale. Le strategie mirano a rispondere alle esigenze specifiche dei nostri clienti in termini di rendimento mediante un approccio basato sul valore relativo.”.
I tre nuovi fondi obbligazionari europei sono comparti della gamma di fondi UCITS di diritto irlandese Neuberger Berman Investment Funds plc. e sono registrati per la vendita nel Regno Unito e in Europa.